Prima giornata di regate con cielo limpido, sole, ma poco vento. Tre belle prove tecniche con vento tra i 5 e i 9 nodi hanno penalizzato i nostri equipaggi abituati ad un vento più allegro. Ventisei regatanti allineati sulla linea di partenza anche per la seconda giornata di prove con bel sole e vento a crescere. Prima prova con 6-8 nodi, seconda con 8-10 nodi e la terza con 12-13 nodi. La classifica non è stata stravolta ma la competizione è stata più interessante.
Due belle giornate di regate. Sei prove disputate con vento tra i 7 e i 15 nodi, purtroppo con frequenti cambi di direzione anche significativa. E' stata l'occasione per sperimentare sul lago di Como le boe robotiche che seppur con ampi spazi di miglioramento si sono comunque dimostrate all'altezza delle aspettative.
Due belle giornate di sole e vento hanno permesso la realizzazione di tutte e sei le prove previste a programma. Trenta le barche iscritte, divise in due flotte; la prima composta dai 4000 e dagli RS500 e la seconda dagli RSFeva. Prima giornata con vento tranquillo (massimo 10 nodi) e seconda giornata con vento a crescere. La sesta prova disputata con circa 15 nodi ha generato qualche incidente sulla linea di partenza e diverse scuffie che hanno messo a dura prova molti equipaggi.
Dopo 18 faticosi giorni di navigazione impegnativa al limite delle possibilità di comuni laghée, dentro un Pacifico sconosciuto ai più, a tratti bonario e a tratti maligno, i nostri eroi sono arrivati in porto.
