Il corso di vela per principianti consente di acquisire, in pochi fine settimana, sia le nozioni tecniche che la capacità pratica necessarie per condurre una barca a vela in condizioni meteo favorevoli. Colico, sul lago di Como a soli 50 minuti da Milano, è il luogo ideale per la presenza di vento costante e pochissima onda.
Il corso di vela principianti è suddiviso in diversi moduli a difficoltà crescente:
Base1 FUN - divertiamoci imparando, della durata di 2 we, costo di 165€. La mattina, in attesa del vento, vengono affrontati i primi concetti teorici e accenni di terminologia nautica. Nella parte in acqua gli allievi sono nel primo we sempre in coppia con un istruttore. Questa modalità consente di apprendere molto più velocemente e senza difficoltà ed è possibile solo grazie all'impegno numerosi istruttori volontari (e per questo svolgiamo solo pochi corsi di vela all'anno)
Il secondo we, dopo la parte teorica relativa ai ruoli, alle manovre e alla regolazione delle vele, gli allievi usciranno in coppia alternandosi nel ruolo di timoniere e prodiere in un percorso segnalato da boe. Assistenza, suggerimenti e cambi vengono effettuati dagli istruttori a bordo di gommoni che seguono costantemente le barche.
Base2 PLAY - obiettivo sicurezza, durata 1 WE, costo di € 90. In questo we vengono consolidati i concetti di diritto di rotta (precedenze) e la navigazione in direzioni più sfidanti, gli allievi imparano a raggiungere luoghi non in favore di vento, a prendere consapevolezza delle posizioni corrette dell'equipaggio e delle regolazioni nelle varie andature e con varie condizioni di vento. Vengono perfezionate le tecniche di uscita e rientro dalla spiaggia.
Base3 GO - obiettivo autonomia, durata 1 WE, costo di € 90. Il we del divertimento cercato, della consapevolezza che si hanno gli strumenti per condurre la barca dove si vuole e alla velocità che si vuole. L'ultima domenica grande sfida, non una semplice regata classica ma un vero e proprio percorso in cui tutte le conoscenze acquisite verranno messe alla prova.
Per frequentare i corsi è necessario essere tesserati alla Federazione Italiana Vela (tessera scuola vela € 15).
I vari moduli possono essere scelti singolarmente o a gruppi, anche tra cicli diversi: massima flessibilità!
E' possibile iscriversi ai moduli Base 2 PLAY, Base 3 GO, ADVANCED o PERFECT senza aver prima frequentato i precedenti ma, in occasione dell’evento “prova la vela”, grazie ad un'uscita con un istruttore verranno verificate le effettive competenze necessarie ad affrontare il corso prescelto.
Solo per chi ha frequentato almeno entrambi i corsi finali (Base 2 PLAY e Base 3 GO) che chiudono il ciclo iniziale della formazione, è previsto il diritto all'uso delle barche sociali per un intero anno solare, in ossequio al vigente regolamento d'uso, previa associazione al circolo e "upgrade" della tessera FIV da "Scuola Vela" a "Ordinaria" (€ 10).
E' inoltre obbligatorio per tutti i partecipanti:
- presentare per tempo e comunque PRIMA dell'inizio del corso una certificato medico per attività non agonistica redatto da medico curante (oppure da medico sportivo o affiliato FMSI)
- saper nuotare
Il corso sarà avviato solo in presenza di almeno 6 iscritti. Nel caso non sia raggiunto il numero minimo, eventuali anticipi saranno restituiti oppure trasformati in lezioni private concordate con gli allievi interessati.
La nostra scuola è organizzata e gestita da Istruttori Federali Federazione Italiana Vela
Calendario corsi di vela: Calendario Corsi 2023
Iscrizione corsi di vela: Iscrizione corsi