CHIARIMENTI OPERATIVI PER UTILIZZO BARCHE SOCIALI 2023
Cari Soci, in seguito alla reintroduzione della BARCARD (stagione 2023) per l'utilizzo in via continuativa delle barche sociali, viste le novità prodotte e la loro complessità, si rende necessario un intervento chiarificatore da parte del Consiglio Direttivo per il tramite del tesoriere.
Innanzitutto ricordo, come pubblicato nel relativo regolamento, le fattispecie di ESENZIONE dalla sottoscrizione di una BARCARD per poter utilizzare le barche sociali senza limiti: 1) Soci maggiorenni titolari* di un rimessaggio imbarcazione valido per l’anno in corso - 2) Soci minorenni familiari** di Socio maggiorenne titolare di rimessaggio imbarcazione valido per l’anno in corso - 3) allievi che abbiano frequentato positivamente l’intero ciclo di corsi base o perfezionamento derive previa richiesta accettata di ASSOCIAZIONE al Circolo e limitatamente al periodo intercorrente tra la data di fine del ciclo corsi dell’anno di riferimento e la data di inizio corsi dell’anno successivo 4) istruttori ed aiuto-istruttori corsi vela che abbiano preventivamente assicurato la propria presenza ad almeno tre giornate di corso vela di qualsiasi natura - 5) Soci partecipanti a regate, veleggiate o altre manifestazioni veliche organizzate da GEAS NBC Vela Colico ASD
* = nel caso di barche in comproprietà sarà considerato TITOLARE il solo Socio che compilerà a suo nome il modulo RINNOVO ISCRIZIONE, RICHIESTA SERVIZI ** = per minorenni familiari si intendono i FIGLI e gli ASSIMILATI
Tutti i Soci che non appartengono alle sopra elencate categorie e che intendano utilizzare le barche sociali senza limitazioni sono tenuti alla sottoscrizione della BARCARD e al relativo versamento di euro 150,00 Il Consiglio Direttivo, però, ha previsto la possibilità di una mitigazione per quei soci disposti a impegnarsi in attività utili alla conduzione del Circolo. Questa mitigazione si potrà ottenere mediante l'applicazione del sistema BONUS, ma con modalità differenti rispetto a quelle previste per lo sconto sulle quote di rimessaggio.
Chiariamo quindi le caratteristiche dei BONUS BARCARD: 1 - il numero massimo di bonus detraibili è : 2 2 - i due bonus devono essere maturati nel corso dell'anno di riferimento della BARCARD richiesta 3 - i due bonus devono derivare : uno dalla partecipazione a una giornata lavorativa generica ( ad es.apertura e chiusura base), l'altro dalla partecipazione a una giornata lavorativa specifica ( costituende giornate di manutenzione derive)
ISTRUZIONI OPERATIVE DI SOTTOSCRIZIONE BARCARD: Pertanto, il Socio che desidera sottoscrivere la BARCARD e intende fruire della mitigazione bonus all'atto della compilazione del modulo RINNOVO ISCRIZIONE, RICHIESTA SERVIZI spunterà oltre ai campi obbligatori ( quota associativa e FIV) anche i campi: BARCARD e, soprattutto, BONUS EVENTI, indicando il numero ( 1 o 2) dei Bonus per i quali dichiara di impegnarsi nella stagione 2023.
Non è necessario sottolineare l'atto di fiducia che il Consiglio Direttivo manifesta con una simile modalità, confermo però che per correttezza nei confronti di tutti gli altri Soci questa attività sarà monitorata. Ricordo che, per quanto intuitivo, tutto quanto sopra esposto vale anche nel caso di sottoscrizione di BULBOCARD E TUTTOCARD. Ricordo anche che, come da regolamento uso derive e cabinati, in alternativa all'utilizzo in via continuativa è prevista la possibilità di uso a giornata al costo, quest'anno, di euro 30,00 persona/giorno.
Concludo ricordando che per ogni dubbio in materia il tesoriere è a disposizione dei soci, ed è reperibile ai seguenti recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 347 9056669 preferibilmente via Whatsapp. Grazie per l'attenzione Il tesoriere